• Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Diario
    • Eventi
  • Media
    • Photogallery
    • Video
  • Download & Press
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Diario
    • Eventi
  • Media
    • Photogallery
    • Video
  • Download & Press
  • Contatti
  • Bacheca  / Diario

    La Seduzione dell’Utile. Tra filosofia teatro e arte.


    Possiamo concederci un laboratorio così extravagante e dargli credito sapendo di vivere in un tempo scandito in modo ferreo da prerequisiti, competenze e terapie di ogni tipo?

  • Bacheca  / Diario  / Eventi

    Il Sapere del corpo


    Diritto, filosofia, teatro, architettura, neuroscienze alla prova dell’esperienza.


Diario
Tra Potenza e Saggezza. Del continuo lavoro dell’idea sulla vita e della vita sull’idea.

Pubblicato il 29 gennaio 2017

Negli anni mi sono accorta che non basta limitarsi a chiarire i concetti sulla carta, è importante, ma non è tutto. L’etica non è solo frutto di ragionamenti sillogistici, utilitaristici o procedurali, anche se molte correnti di pensiero la spacciano […]


Continua la lettura
Nessun commento

Diario
L’etica come arte

29 gennaio 2017

Scelgo l’etica come ambito di espressione artistica perché le questioni dell’etica toccano tutti, sono popolari per loro natura. Non esistono degli specialisti a cui affidare il senso e la chiarificazione …


Senza categoria
Perchè faccio teatro di Albert Camus

13 dicembre 2016

«Come? Perché faccio del teatro? Ebbene, me lo sono domandato spesso. E la sola risposta che abbia potuto darmi sino ad ora le sembrerà di una banalità scoraggiante: semplicemente perché …


Bacheca  / Diario
La Seduzione dell’Utile. Tra filosofia teatro e arte.

18 settembre 2016

Aver cura dell'umano è possibile anche creando delle condizioni di riflessione e sperimentazione sul groviglio emotivo che forma le nostra intelligenze. Che rapporto abbiamo con il denaro e con il …


Video
Paolo Fresu – Maria A. Listur – Annibale Pavone

11 ottobre 2014

Performance Il Sogno 10 Giugno 2014, Villa Piccolo di Calanovella – Sicilia - Italia. Progetto e Ideazione Giusi Venuti, Allestimento Scenico Luciano Marabello


1
Post meno recenti
  • Chi sono

    Ho sempre più l’impressione che la cultura colluttoria (fai due sciacqui per rinfrescare la coscienza e poi sputi), sia quella che più ci appartiene anche se siamo ormai molto abili nel mascherarla travestendola con slogan presi a prestito da gente che ha perso la propria vita pur di dare peso e corpo alle proprie idee.
  • Seguimi su

    • Post più popolari

      • Il Sapere del corpo
        21 novembre 2013
      • Il Sogno. Ovvero la concretezza dell’Effimero
        6 giugno 2013
      • La Seduzione dell'Utile. Tra filosofia teatro e arte.
        18 settembre 2016
    • Archivi

      • gennaio 2017 (2)
      • dicembre 2016 (1)
      • settembre 2016 (1)
      • ottobre 2014 (1)
      • gennaio 2014 (3)
      • novembre 2013 (1)
      • giugno 2013 (1)
    • Error: Please check if you enter Instagram username and Access Token in Theme Setting > Social Profiles

    © Copyright Giusi Venuti - Cogitazioni | Powered by PixelZOO | Privacy
    We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkRead more